PROGETTO Titolo Data inizio Data termine
MAPWORMS Mimicking Adaptation and Plasticity in WORMS. 01/05/2022 30/04/2026
CAPRI RIPRISTINO AMBIENTALE Progetto pilota per azioni di ripristino ambientale nell’area dei Faraglioni di Capri interessata dal danno e volta a ripristinare le foreste marine migliorando lo stato ecologico del substrato roccioso. 04/04/2022 04/09/2023
AMP TREMITI LAGO SALSO Monitoraggi habitat e specie protette nell’AMP Isole Tremiti e nell’Oasi Lago Salso. 01/04/2022 30/11/2023
MAPAFISH-MED Mapping of marine protected areas and their associated fishing activities: Mediterranean and Black Seas (MAPAFISH-MED). 16/03/2022 15/03/2025
AMP TORRE GUACETO SISTEMA MARINO BENTONICO Servizi tecnico-scientifici per rilevamenti in situ del sistema marino bentonico. 14/03/2022 31/10/2023
AMP PORTO CESAREO POR PUGLIA Monitoraggio di Rete Natura 2000 su habitat e specie marine della Puglia: aggiornamento dei dati inerenti la Posidonia oceanica (A.2 – Attività di Monitoraggio dello stato di salute dell’habitat a Posidonia oceanica 1120). 09/03/2022 09/03/2024
MANDURIA POR PUGLIA Monitoraggio di Rete Natura 2000 su habitat e specie marine della Puglia: monitoraggio della biodiversità nelle Riserve Naturali R.O. del Litorale Tarantino Orientale (scheda di progetto A.1: Monitoraggio Habitat 1120 e 1170 – “Posidonia oceanica” e “Coralligeno”). 09/03/2022 09/03/2024
SAN PIETRO VERNOTICO POR PUGLIA Monitoraggio di Rete Natura 2000 su habitat e specie marine della Puglia –  Monitoraggio dello stato della biodiversità marina e costiera nella ZSC IT9140001 “Bosco Tramazzone”: aggiornamento dei dati inerenti la Posidonia oceanica (A.2 – Attività di Monitoraggio dello stato di salute dell’habitat a Posidonia oceanica 1120). 04/03/2022 04/03/2024
ERM OFFSHORE III Attività di supporto all’impostazione dell’analisi comparativa quali-quantitativa degli impatti ambientali e socioeconomici associati alla dismissione delle condotte sottomarine connesse alle Piattaforme Armida 1 e Regina 1, di supervisione all’implementazione dell’analisi e di revisione e validazione del documento finale. Attività previste:  1: Supporto metodologico nella metodologia multicriteriale per la valutazione comparativa.  2: Supporto all’interpretazione dei risultati dell’analisi multicriteriale e supervisione del ranking delle alternative considerate.  3: Workshop e attività di allineamento con la Committente.  4: Revisione del documento finale e redazione di una relazione sintetica di valutazione. 25/02/2022 31/05/2022
COMUNE DI MONTECORICE Analisi di compatibilità granulometrica, chimiche e batteriologiche, dei sedimenti marini da utilizzare per il ripascimento. 01/02/2022 28/02/2022
AMP TREMITI FORGAPP Corso di  Formazione di personale specializzato per fronteggiare eventuali emergenze dovute a spiaggiamento di prodotti petroliferi lungo le coste dell’Area Marina Protetta Isole Tremiti e del Parco Nazionale del Gargano. 31/01/2022 30/09/2022
ISPRA PESCA SCIENTIFICA SARDEGNA Esecuzione di campagne di pesca scientifica in Sardegna tramite nasse per gamberi batiali ed analisi del pescato. 25/01/2022 25/01/2023
AMP BERGEGGI-impatto antropico VI Monitoraggio dell’impatto antropico e socio-economico nell’AMP “Isola di Bergeggi” e nei Siti della Rete Natura 2000 del territorio 01/01/2022 30/11/2022
TERNA ELBA-CONTINENTE Compensazioni ambientali marine (trapianto Posidonia oceanica) e monitoraggi, propedeutici all’avvio delle attività realizzative del collegamento Elba-Continente. 14/12/2021 14/12/2029
ARPAC POSIDONIA Realizzazione di uno studio finalizzato alla classificazione di tutte le spiagge del territorio regionale: sistemi continui di monitoraggio del fenomeno di sedimentazione organica della Posidonia Oceanica. 10/12/2021 01/09/2023
REGIONE SICILIA FEAMP MARICOLTURA Servizi tecnici e specialistici per la realizzazione di uno studio analitico, con restituzione cartografica, per l’individuazione e la descrizione delle aree costiere della sicilia per sviluppare attivita’ di maricoltura e molluschicoltura in attuazione alla misura 2.51 del po feamp 2014/2020. 01/12/2021 30/11/2022
ACQUEDOTTO PUGLIESE TORRE CALDERINA II Piano di Monitoraggio Ambientale relativo alla realizzazione della condotta sottomarina di scarico dei reflui depurati dei comuni di Bisceglie, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi, da realizzarsi in località Torre Calderina in agro di Molfetta. 22/11/2021 30/04/2026
AMP PORTOFINO CORSO SUBACQUEI Corso di formazione rivolto al personale in servizio presso i centri di immersione, nonché ai subacquei ricreativi che autonomamente intendono immergersi nell’AMP di Portofino. Sarà condotto anche con modalità e-learning, trattando argomenti riconducibili alle scienze del mare (biologia, zoologia, ecologia) con particolare riferimento ai siti d’immersione maggiormente vulnerabili dell’AMP Portofino e alle peculiarità del comprensorio. 18/11/2021 30/09/2022
PORTO TRIESTE II Analisi dello stato attuale della fauna marina, bentonica e della posidonia nell’area interessata e influenzata dalla realizzazione della nuova opera marittima presso l’Area Portuale di Trieste (loc. Ferriera di Servola). 05/10/2021 31/05/2022
MAF-WORLD Marine Animal Forest of the world (MAF-WORLD)  CA20102. 04/10/2021 04/10/2025
AMP PORTO CESAREO FAUNA ITTICA II Monitoraggio della fauna ittica mediante visual census nell’area  dell’AMP dove è prevista la posa in mare dei massi, con riqualifica mediante posa di moduli tipo tecnoreef. 13/08/2021 28/02/2022
MARINE STRATEGY CAMPANIA V indagini relative agli “Habitat coralligeno e fondi a Maerl/rodoliti” per l’attuazione dell’accordo operativo stipulato firmato dall’ARPAL in data 28/01/2021 con  ISPRA  ed il Ministero dell’Ambiente in nome e per conto di ARPAT, ARPAL, ARPAS, e ARPAC, appartenenti alla sub regione MEDOCC, concernete il perseguimento degli obiettivi posti dall’art. 11 “Programmi di monitoraggio” del D.Lgs. n. 190/10 di recepimento delle Direttiva 2008/56/CE (Marine Strategy Framework) e previste dal POA 2021 (Moduli 7 ed 8 nelle aree della Regione Campania) 05/08/2021 31/12/2021
MARINE STRATEGY PUGLIA VIII PROGRAMMA DI MONITORAGGIO DI CUI AL PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITA’ (POA) 2021 DELLA CONVENZIONE TRA IL M.I.T.E (ex-M.A.T.T.M.) E LE AGENZIE REGIONALI PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (SOTTOREGIONE MARE ADRIATICO, REGIONE PUGLIA)  RELATIVO  AI SEGUENTI MODULI: 1. MODULO 7 – HABITAT CORALLIGENO; 2. MODULO 8 – FONDI A RODOLITI (MAERL); 3. MODULO 10 – HABITAT DELLE PRATERIE DI POSIDONIA OCEANICA. 03/08/2021 03/08/2022
ACQUEDOTTO PUGLIESE TORRE CALDERINA Monitoraggio ambientale ante operam, in operam, post operam  nell’ambito dell’ esecuzione dei lavori di costruzione della condotta sottomarina a servizio degli impianti depurativi di Bisceglie, Corato, Molfetta e Ruvo-Terlizzi, da realizzare in località Torre Calderina in agro di Molfetta (BA). 29/07/2021 31/08/2021
Issel  2021 II Noleggio Imbarcazione “Issel” Calafuria 7,50 22/07/2021 31/08/2021
COMUNE DI CASAL VELINO Analisi di compatibilità granulometrica, chimiche e batteriologiche, ecotossicologiche e biologiche dei sedimenti marini all’interno del bacino portuale ai fini dell’operazione di dragaggio. 14/07/2021 30/09/2021
ABIOMMED Support coherent and coordinated assessment of biodiversity and measures across mediterranean for the next 6-year cycle of MSFD implementation. 01/07/2021 30/06/2023
HANNIBAL PROJECT II Geological, geomorphological and seismic structure of the Straits of Sicily between the Egadi Islands, the offshore of Marsala and the Northern edge of Banco Avventura and develop a comprehensive understanding of the site conditions, including associated geohazards. 01/07/2021 30/04/2022
MIPAF PLNRDA Raccolta Dati II Esecuzione del piano di lavoro per la raccolta dei dati nel settore della pesca e dell’acquacoltura per l’annualità 2021  di cui al Regolamento (UE) n. 508/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 02-03-2021 01/07/2021 31/07/2022
AMP  PLEMMIRIO CONTABILITA’ AMBIENTALE V Aggiornamento e ampliamento delle informazioni relative al capitale naturale tramite la realizzazione di campionamenti volti a implementare e/o completare le informazioni riguardanti la distribuzione e  l’abbondanza delle biomasse in AMP. L’attività sarà svolta tramite l’aggiornamento e l’analisi relativa alla fauna bentonica e/o ittica tramite l’individuazione di opportune tecniche tra cui il  visual census (protocollo Marine Strategy) in particolare indagando le variazioni e modifiche rispetto alle annualità pregresse.  Aggiornamento del framework di valutazione dei costi-benefici derivati dalle attività degli utenti dell’AMP e dalla vigenza del regime di protezione. 14/06/2021 14/06/2022
AMAre PLUS Actions for Marine Protected Areas PLUS. 01/06/2021 30/06/2022
HANNIBAL PROJECT Caratterizzazione ambientale lungo il canale di Sicilia:   Ricerca bibliografica biocenosi canale di Sicilia,        campionamento sedimento area near shore e prateria di posidonia oceanica,  supporto al campionamento sedimento area off shore, caratterizzazione chimica, fisica, microbiologica e ecotossicologica del sedimento,        analisi del macrozoobenthos di fondo molle,  analisi di posidonia oceanica,   popolamenti bentonici di fondo duro. 20/05/2021 31/12/2021
ACQUEDOTTO PUGLIESE TREMITI Studio del  clima meteomarino,  ondametrico,   correntometrico e dei processi di diffusione degli effluenti al fine di individuare le aree marine interessate dallo scarico congiunto del dissalatore e dell’impianto di depurazionea servizio delle Isole Tremiti (FG) . Studio di dettaglio dell’ecosistema marino e delle sue biocenosi,  nonché una stima qualitativa e quantitativa della biomassa animale nell’area influenzata dalla dispersione degli effluenti. 12/05/2021 30/09/2021
MARINE STRATEGY NAZIONALE IV Studio sulle tematiche della Strategia Marina ai fini del conseguimento degli obiettivi prioritari della direttiva 2008/56/CE, come recepita dal d. lgs.190/2010. In particolare:
– metabarcoding del DNA ambientale
– composizione specifica dei gruppi trofici funzionali
– raccolta di dati fishery-dependent per la caratterizzazione del bycatch di selaci, tartarughe marine, mammiferi marini e avifauna
– attività in mare e attività sperimentali, finalizzate allo studio delle comunità epimegabentoniche
– raccolta di dati/informazioni riguardanti i rifiuti marini
– sviluppo di metodi per l’analisi di serie storiche di dati
– valutazione dello stato ambientale degli habitat del coralligeno profondo e roccia del largo,
– definizione di una proposta di taglia minima di sbarco   per una selezione di selaci
– valutazione della distribuzione spazio-temporale della pressione esercitata dalla pesca commerciale
– caratterizzazione e valutazione della consistenza della pesca ricreativa in mare
– definizione della composizione specifica dei gruppi trofici funzionali
– raccolta di dati/informazion, riguardanti l’ingestione dei rifiuti marini
– valutazione dei livelli di rumore subacqueo derivato da traffico navale
11/05/2021 31/10/2023
Terna Survey Tyrrhenian Link – Lotto 2 Survey preliminare e caratterizzazione ambientale collegamento sottomarino Tyrrhenian Link –  Lotto 2 collegamento “Sicilia-Sardegna” 11/05/2021 10/05/2022
AMP TREMITI GROTTE Monitoraggio delle grotte semisommerse dell’AMP Isole Tremiti 01/05/2021 31/12/2021
AMP CILENTO COSTA DEGLI INFRESCHI E MASSETA CONSERVAZIONE BIODIVERSITA’ III Attivita’ dirette alla conservazione della biodiversitá dell’Area Marina Protetta di Costa Degli Infreschi e della Masseta – Direttiva del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Prot. N. 232 del 10.11.2020 01/05/2021 28/02/2022
AMP CILENTO SANTA MARIA DI CASTELLABATE CONSERVAZIONE BIODIVERSITA’ III Attivita’ dirette alla conservazione della biodiversitá dell’area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate 01/05/2021 28/02/2022
ERM OFFSHORE II Attività di supporto all’impostazione dell’analisi comparativa quali-quantitativa degli impatti ambientali e socioeconomici associati alla dismissione delle condotte sottomarine connesse alle Piattaforme Azalea a e PC73, di supervisione all’implementazione dell’analisi e di revisione e validazione del documento finale. Lo scopo del lavoro include nel dettaglio le seguenti attività: 1. Attività: Supporto metodologico all’identificazione e definizione della metodologia multicriteriale per la valutazione comparativa; 2. Attività: Supporto all’interpretazione dei risultati dell’analisi multicriteriale e supervisione del ranking delle alternative considerate; 3. Attività: Workshop e attività di allineamento con la Committente; 4. Attività: Revisione. 07/04/2021 30/09/2021
EMODnet III European Marine Observation and Data Network (EMODnet) Lot 1 – EMODnet 2020 Bathymetry. 02/04/2021 02/04/2023
COMUNE DI CENTOLA Analisi di compatibilità granulometrica, chimiche e batteriologiche, dei sedimenti marini da utilizzare per il ripascimento. 01/04/2021 30/11/2021
AMP PUNTA CAMPANELLA CONTABILITA’ AMBIENTALE  INTEGRAZIONE 1 Monitoraggio Ambientale nell’AMP Punta Campanella: Integrazione ai dati 2019. 30/03/2021 30/09/2021
AMP PUNTA CAMPANELLA CONTABILITA’ AMBIENTALE  INTEGRAZIONE 2 Monitoraggio Ambientale nell’AMP Punta Campanella: Integrazione ai dati 2020. 30/03/2021 30/03/2022
ERM OFFSHORE Attività di supporto all’impostazione dell’analisi comparativa quali-quantitativa degli impatti ambientali e socioeconomici associati a quattro alternative progettuali di dismissione nel Campo offshore Aquila, di supervisione all’implementazione dell’analisi e di revisione e validazione del documento finale.
Attività 1: Supporto metodologico all’identificazione e definizione della metodologia multicriteriale per la valutazione comparativa
Attività 2: Supporto all’interpretazione dei risultati dell’analisi multicriteriale e supervisione del ranking delle alternative considerate
08/03/2021 30/04/2021
LIMING TOOL Development of ocean liming as a tool for removing atmospheric carbon and contrasting seawater acidification 03/03/2021 02/03/2022
HABITAT LAGUNARI III Campionamento, in n° 4 siti all’interno della Riserva Naturale “Saline di Tarquinia”, indicati dal Reparto Biodiversità di Roma, relativo ai parametri chimico – fisici con particolare riferimento alla temperatura, salinità, ossigeno disciolto e Ph per la durata di mesi 4 (quattro) e resoconto finale completo dei dati raccolti
Monitoraggio, in n° 4 siti all’interno della Riserva Naturale “Saline di Tarquinia”, indicati dal Reparto Biodiversità di Roma, relativo alla presenza di macroinvertebrati bentonici con la tecnica dei “pacchi fogliari” per la durata di mesi 4 (quattro) e resoconto finale completo dei dati raccolti con particolare riferimento agli Anfipodi, agli Isopodi, ai Molluschi ed ai Policheti.
17/02/2021 23/06/2021
TERNA MONITA (Valore Totale del progetto ancora in definizione) Attuazione del  Piano di Monitoraggio ambientale marino correlato alla realizzazione del collegamento di fibra ottica opera “ITALIA – MONTENEGRO” (MONITA)”. Area di Lavoro Pescara e Isole Tremiti. 27/01/2021 27/03/2025
COMUNE DI PISCIOTTA Analisi di compatibilità granulometrica, chimiche e batteriologiche, dei sedimenti marini da utilizzare per il ripascimento 20/01/2021 31/05/2021
AMP CILENTO COSTA INFRESCHI E MASSETA MONITORAGGIO CONDIZIONI AMBIENTALI Monitoraggio delle condizioni ambientali e socio-economiche e delle attività consentite nell’AMP 23/11/2020 23/05/2021
AMP S.MARIA CASTELLABATE MONITORAGGIO CONDIZIONI AMBIENTALI Monitoraggio delle condizioni ambientali e socio-economiche e delle attività consentite nell’AMP 23/11/2020 23/05/2021
AMP Ventotene Zonizzazione Proposta di revisione della zonizzazione dell’AMP Ventotene 05/11/2020 30/04/2021
PORTO TRIESTE Piano di Monitoraggio Integrato prodotto nell’ambito dello Studio Ambientale Integrato (SAI) dell’Aggiornamento 2014 del Piano Regolatore Portuale di Trieste (PRP) 01/11/2020 31/10/2024
AMP PUNTA CAMPANELLA RICCIO Monitoraggio del riccio diadema (centrostephanus longispinus) per la valutazione dello stato di conservazione della specie nella ZSC ricadente nelL’AMP di Punta Campanella. 17/09/2020 17/01/2021
MARINE STRATEGY PUGLIA VII Programma di Monitoraggio di cui al Piano Operativo Delle Attività (POA) 2020 della convenzione tra il M.A.T.T.M. e le Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente. Sottoregione Mare Adriatico, Regione Puglia, Modulo 7 – Habitat Coralligeno, Modulo 8 – Fondi A Maerl, Modulo 9 – Habitat di Fondo marino sottoposti a danno fisico. Modulo 10 – Habitat delle praterie di Posidonia Oceanica 07/08/2020 07/08/2021
AMP  Capo Carbonara Visual Census Studio della fauna ittica tramite visual census 04/08/2020 31/12/2020
AMP BERGEGGI-impatto antropico V Monitoraggio dell’impatto antropico e socio-economico nell’AMP “Isola di Bergeggi” e nei Siti della Rete Natura 2000 del territorio. 01/08/2020 30/09/2021
AMP CILENTO SANTA MARIA DI CASTELLABATE CONSERVAZIONE BIODIVERSITA’ II Realizzazione delle attività dirette alla conservazione della biodiversità nell’Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate, Direttiva del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, prot. n. 23838 del 24.10.2019. 24/07/2020 24/07/2021
AMP Torre Guaceto Monitoraggio Ambientale Servizi tecnici di monitoraggio ambientale nell’ambito del Progetto Interreg Mediterranean 2014-2020: Support MPAS Effectiveness through strong and connected networks in the Mediterranean MPA Networks 01/07/2020 30/09/2021
AMP Asinara Visual Census Servizio di implementazione e approfondimento degli studi sulla fauna ittica tramite tecniche di visual census, attraverso due nuove campagne, da effettuarsi nel corso del 2020, volte ad indagare l’effetto riserva ed eventuali variazioni della fauna ittica rispetto alla situazione iniziale osservata all’avvio del progetto “Contabilità ambientale nelle Aree Marine Protette Italiane”. 01/07/2020 31/12/2020
SPECIE PRINCIPALI MARE DI ROSS Ruolo delle variazioni di copertura ghiacciata su struttura di reti trofiche e specie chiave del Mare di Ross nel contesto dei cambiamenti climatici (FOOD-CLIC – Programma Nazionale di Ricerche in Antartide/PNRA –  linea B2). 24/06/2020 24/06/2022
AMP CILENTO COSTA INFRESCHI E MASSETA ZSC Misure di conservazione della ZSC ricadente nell’Area Marina Protetta Costa Infreschi e Masseta. 17/06/2020 17/06/2021
AMP CILENTO SANTA MARIA DI CASTELLABATE ZSC Misure di conservazione della ZSC ricadente nell’area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate. 17/06/2020 17/06/2021
ISCHIA CORALLO II Indagine sulle specie protette dalla “direttiva habitat”: monitoraggio dei banchi di corallo rosso dell’ Area Marina Protetta  “Regno di Nettuno”. 01/06/2020 31/12/2020
AMP  PLEMMIRIO CONTABILITA’ AMBIENTALE IV Rianalisi ed aggiornamento delle informazioni relative al capitale naturale tramite la realizzazione di campionamenti 25/05/2020 25/05/2021
AMP Tavolara Ittiofauna II Valutazione sperimentale dello stato di conservazione della fauna ittica all’interno dell’AMP di Tavolara-Punta Coda Cavallo. 19/05/2020 15/01/2021
MAPPATURA SERVIZI ECOSISTEMICI Mappatura dei servizi ecosistemici individuati nelle fasi iniziali del progetto Interreg PROBIODIV utilizzando piattaforme web già esistenti ed incrociando diversi livelli informativi disponibili (carta degli habitat, uso del suolo) ovvero forniti da enti locali (Provincia, Regione, Ente Parco e ARPA Liguria) nell’ambito degli studi e dei monitoraggi in corso. 09/04/2020 15/04/2022
SEAVIEWS SEctor Adaptive VIrtual Early Warning System for marine pollution. 01/04/2020 30/09/2022
PAESAGGI MARINI URBANIZZATI Studio dei processi ecologici dei popolamenti bentonici delle aree costiere per la valutazione della qualità ambientale con particolare riguardo all’analisi delle funzioni e servizi ecosistemici in paesaggi marini urbanizzati, finalizzati ad individuare soluzioni basate sui processi naturali, anche in relazione ai cambiamenti ambientali globali in atto al fine della valutazione dei rischi per il comparto bentonico. 30/03/2020 29/03/2024
AMP TORRE GUACETO RENDICONTAZIONE NATURALISTICA Servizi per aggiornamento delle informazioni relative alla componente bentonica per la rendicontazione naturalistica nell’AMP di Torre Guaceto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. A) del d.lgs. N. 50 /2016. Direttiva del Ministro dell’Ambiente per l’indirizzo delle attività dirette alla Conservazione della Biodiversità. 24/03/2020 31/12/2020
AMP PORTO CESAREO FAUNA ITTICA Servizio di Monitoraggio della Fauna Ittica nell’Area Marina Protetta Porto Cesareo. 17/03/2020 30/11/2020
PON PLACE Supporto all’attività di divulgazione nell’ambito del  progetto interreg PON PLACE (OR7 – Trasferimento della conoscenza, divulgazione e outreach, Task 7.3 – Workshop e formazione/educazione e Task 7.4 – Dissemination interna e networking), al fine di organizzare due workshop presso Bergeggi (SV) 01/03/2020 28/02/2021
ALGA CYSTOSEIRA Supporto alle attività del progetto Roc-Pop-LIFE finalizzato al “restauro marino” tramite l’alga Cystoseira mediante la campagna “tuteliamo il mare” 11/02/2020 31/12/2021
MARINE STRATEGY NAZIONALE III Collaborazione a carattere tecnico-scientifico tra
ISPRA e CoNISMa per Marine Strategy
Framework
06/02/2020 31/12/2020
ACQUEDOTTO PUGLIESE OTRANTO Stato di salute della Posidonia Oceanica nell’area della condotta sottomarina di Otranto. 13/01/2020 13/07/2020
PNRA RETI TROFICHE IV Reti trofiche marine nella Baia di Terranova durante differente estensione dei ghiacci: isotopi stabili del C, N, S per la determinazione delle interazioni trofiche che influenzano la biodiversita’ e la biomagnificazione di elementi in traccia. 07/01/2020 07/01/2022