il 18 maggio: Giornata europea...
Giornata europea del mare: il 18 maggio a Messina si parlerà dello Stretto: correnti, fondali, relitti, praterie e foreste marine,…
Giornata europea del mare: il 18 maggio a Messina si parlerà dello Stretto: correnti, fondali, relitti, praterie e foreste marine,…
Presso l’Università di Messina è stato riattivato il Corso di Laurea Triennale in Biologia ed Ecologia Marina (www.unime.it/it/cds/biologia-ed-ecologia-marina), coordinato dalla…
Labirinto d’Acque 2018 – dalla scarsità all’efficienza idrica Conferenza internazionale con esposizione Labirinto FMR – Parma, 21 marzo 2018 Un…
Roma, 18 gennaio 2018. Quest’oggi il Consiglio di Amministrazione dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha trasmesso i verbali di adesione dell’Ateneo al…
Seoul 29 novembre 2017. Si e’ svolto presso la Pukyong National University (PKNU) di Busan, organizzato dall’Ateneo coreano e dall’Ambasciata…
L’IMC, International Marine Center di Oristano, è alla ricerca di un ricercatore con esperienza nell’ecologia degli organismi marini e negli…
La crescita blu è la strategia a lungo termine dell’Unione Europea per promuovere una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva dei settori marini…
Innovation for the development of marine energies in the Mediterranean” Novel technologies, environmental sustainability, and awareness raising 27-28th November 2017,…
I Cluster Tecnologici Nazionali, il cui ruolo riconosciuto dal Governo è quello di divenire interlocutori tecnici consultivi primari e rappresentanti…
Marsiglia, 12 ottobre 2017. Il progetto Innobluegrowth è entrato nel vivo con l’incontro di Marsiglia dedicato allo yachting: “New trends…