PELAGOS: l’isola culturale del BIG...
E’ stato presentato alla stampa il 1° Meeting Internazionale sul Patrimonio Marittimo Pan mediterraneo, che si…
E’ stato presentato alla stampa il 1° Meeting Internazionale sul Patrimonio Marittimo Pan mediterraneo, che si…
Il CoNISMa parteciperà a Pelagos 2009.L’appuntamento inaugurale è fissato per venerdì 27 febbraio alle ore 10 presso il…
Nel luglio 2007 la Regione Campania ha commissionato all’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania (ARPAC) lo studio di fattibilità per la…
Al via i lavori del convegno "Quali mari italiani?" Lecce, 4 Novembre. Cesare Corselli, presidente del CoNISMa…
Il mare e’ un paziente da bollino rosso? “Stiamo vivendo con turbamento gli ormai fin troppo evidenti fenomeni prodotti dai…
Quali mari italiani? “Ho bisogno del mare perché m’insegna […]” (P. Neruda) Le 30 università italiane ai vertici della ricerca…
I giovani tonni rossi (Thunnus thynnus) del Mar Mediterraneo migrano verso l’Oceano Atlantico e arrivano fino alle coste americane, dove…
Il prof. Giancarlo Albertelli è il nuovo Preside della Facoltà di Scienze MFN dell’Università di Genova per il triennio accademico…
Si è tenuto dal 11 al 12 Settembre a Portorosa (ME) il Secondo Simposio Internazionale Euro-Mediterraneo che ha…
Il Centro nazionale di meteorologia e climatologia aeronautica (Cnmca) del Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare e l’Istituto di Scienze marine (Ismar)…